|
Cara Giusy, la piperina in compresse viene venduta come integratore alimentare da molto tempo in Italia. Le assicuro che presa per bocca non ha nessuna indicazione nella vitiligine, per cui ne sconsigliamo vivamente l'utilizzo a questo scopo. Per farle una semplificazione, sappia che la vitiligine è una malattia che colpisce tutte le popolazioni del mondo, senza risparmiarne alcuna, come certamente saprà esistono popolazioni che utilizzano il pepe nero nella propria dieta in quantità ben superiori a quella assumibile tramite le pasticche di integratori, tuttavia queste popolazioni hanno la stessa percentuale di pazienti affetti da vitiligine.Siamo dispiaciuti che l’onda di notorietà della piperina in crema abbia fatto si che aziende con pochi scrupoli e colleghi invidiosi illudano pazienti con prodotti assolutamente privi di efficacia. Siamo dell’opinione infatti che non tutto quello che non fa male faccia bene, in primo luogo per il portafogli. Tanto è peculiare questa situazione che medici che ci accusano, via internet naturalmente non in sede congressuale, di non aver pubblicato scientificamente i risultati della terapia con piperina in crema e che questa non funziona, ora prescrivono piperina in integrazione orale non avendo la possibilità di utilizzare quella vera in crema. A questi "scienziati" diciamo che se davvero avessero a cuore la cura della vitiligine, avrebbero potuto chiederci collaborazione o il prodotto in prova collaborativa, sicuramente non ci saremmo tirati indietro.
|